Principi Fondamentali

Unire Benessere Sociale e Ambientale per un Futuro Sostenibile

Crediamo fermamente che il cammino verso un futuro sostenibile passi attraverso l'adozione di principi chiari e concreti. Vogliamo creare valore non solo per l'azienda, ma anche per i nostri clienti e stakeholder, agendo con responsabilità verso l'ambiente e la società. Lavoriamo per ridurre il nostro impatto ecologico, per contribuire positivamente alle comunità in cui operiamo e per garantire un ambiente di lavoro inclusivo e rispettoso.

Il nostro approccio ESG si fonda su cinque principi cardine, espressi nel nostro Codice di Condotta:

  • Puntare al valore: generare valore non solo per l'azienda, ma anche per i nostri clienti e stakeholder.
  • Tutelare l'ambiente: preservare e proteggere l'ambiente, riducendo il nostro impatto ecologico attraverso pratiche aziendali responsabili.
  • Contribuire alla società: dare il nostro contributo alla comunità, attraverso iniziative che promuovono il benessere sociale.
  • Rispettare l'individuo: valorizzare ogni individuo e garantire un ambiente di lavoro inclusivo e rispettoso.
  • Agire con integrità: operare in modo etico e trasparente, mantenendo elevati standard di integrità in tutte le nostre attività.

Governance Responsabile

"Le nostre azioni puntano a un impatto positivo sul pianeta e sulle comunità, guardando al futuro"

Adottiamo un modello di governance volto a garantire trasparenza, integrità e responsabilità in tutte le attività.
In qualità di società del Gruppo Alps Alpine condividiamo l'impegno a integrare pratiche sostenibili, promuovere la diversità e l'inclusione, e a mantenere elevati standard etici. Questi valori guidano le decisioni strategiche e le operazioni quotidiane, contribuendo a creare valore a lungo termine per tutti gli stakeholder.

Tutela dell'ambiente

"Ci impegniamo a promuovere la sostenibilità ambientale attraverso
valori e pratiche che guidano ogni aspetto della nostra attività."

Lavoriamo costantemente per ridurre l'impatto del cambiamento climatico attraverso politiche di efficienza energetica e la riduzione delle emissioni di gas serra, investendo in tecnologie pulite. Inoltre, adottiamo il modello di economia circolare, promuovendo il riutilizzo dei materiali e riducendo al minimo i rifiuti all'interno della nostra catena di produzione. Lavoriamo a stretto contatto con la nostra catena di approvvigionamento per garantire pratiche sostenibili e ci impegniamo a tutelare la biodiversità, facendo tutto il possibile per preservare gli ecosistemi naturali.

I NOSTRI TRAGUARDI

Risultati raggiunti dal Gruppo Faital ad oggi

-
0
%
Emissioni di CO2
dal 2022
0
%
Fabbisogno Energetico da
Energia Rinnovabile
0
%
Tasso di
Riciclo dei Rifiuti

IMPATTO SOCIALE

Promuovere uguaglianza e diversità come forza trainante

Crediamo fermamente che un ambiente di lavoro inclusivo e sicuro sia la base fondamentale per stimolare l’innovazione, favorire la crescita e incoraggiare lo sviluppo personale e professionale di ogni individuo. Solo attraverso il coinvolgimento e la partecipazione attiva di ciascuna persona possiamo promuovere una cultura aziendale basata sull’equità, sul rispetto reciproco e sulla valorizzazione delle diversità, creando un contesto in cui ogni individuo si sente apprezzato, rispettato e protetto.

Gli impatti sociali rivestono un ruolo fondamentale nella nostra strategia ESG e rappresentano un indicatore chiave. Basandoci sui risultati della nostra valutazione di doppia materialità, suddividiamo gli impatti della nostra azienda in quattro aree principali.

Miriamo ad estendere il nostro impegno anche oltre le mura aziendali, abbracciando una gestione responsabile degli impatti sociali delle nostre attività. Questo significa garantire condizioni di lavoro sicure e giuste, tutelare i diritti di tutti i nostri dipendenti e collaboratori, promuovere attivamente l'uguaglianza di genere, le pari opportunità e il rispetto delle diversità.