Il Dipartimento di Ricerca e Sviluppo rappresenta un vero centro di eccellenza, dove know-how tecnico e passione per il suono si uniscono per dare vita a soluzioni audio all'avanguardia. Ogni progetto è affrontato con attenzione ai dettagli e una forte dedizione all'ottimizzazione delle prestazioni acustiche, rendendo i nostri prodotti un punto di riferimento per chi cerca la massima qualità sonora e un'esperienza di ascolto immersiva.
"Il processo di sviluppo di un altoparlante si articola in diverse fasi, partendo dalla progettazione, fino alla produzione finale."
Impieghiamo tecniche e tecnologie all'avanguardia in ogni fase del processo, con l'obiettivo di garantire precisione e innovazione. Siamo costantemente alla ricerca di soluzioni che ci permettano di migliorare e di rispondere al meglio alle esigenze del cliente, cercando sempre di combinare l'esperienza con nuovi strumenti per offrire risultati di qualità. PEr noi l'innovazione è una priorità, e ci impegniamo a mantenere questo spirito di miglioramento continuo in tutto ciò che facciamo.
Collaboriamo con i clienti per sviluppare soluzioni che non solo rispondano ai requisiti tecnici, ma che siano anche su misura per adattarsi perfettamente ai loro obiettivi e preferenze. Questo processo di progettazione collaborativa garantisce che ogni soluzione sia personalizzata ed ottimizzata per soddisfare al meglio ogni specifica esigenza.
Il nostro Team di progettisti è composto da professionisti altamente qualificati, con una vasta esperienza nell'applicazione di tecniche avanzate di modellazione tridimensionale. In questo modo possiamo garantire estrema precisione sia nella fase di progettazione che nella simulazione virtuale del montaggio dei componenti nelle loro controparti finali. Questo approccio assicura risultati ottimali e altamente affidabili.
Grazie alla tecnica FEA (Finite Element Analysis), è possibile analizzare già nella fase progettuale, il comportamento vibrazionale e meccanico delle parti mobili, ridurre risonanze indesiderate e migliorare sia la resa acustica che quella elettromagnetica, assicurando allo stesso tempo la solidità strutturale. Questo approccio fornisce una visione completa delle performance già nella fase di pre-design, permettendo di ottimizzare il prodotto e le tempistiche di sviluppo.
Ci avvaliamo di tecniche di prototipazione rapida per creare modelli fisici per testare e perfezionare il design ed effettuare le prime misure elettroacustiche. Grazie a tecnologie come la stampa 3D e la sinterizzazione laser, i progettisti possono produrre e valutare prototipi che replicano fedelmente le caratteristiche dei prodotti finali.
Una volta ricevuti i componenti prodotti con gli stampi ed attrezzature definitivi, il laboratorio si occupa dell'assemblaggio manuale degli altoparlanti, garantendo un'integrazione precisa di ogni componente. Successivamente, vengono eseguiti test strumentali per verificare che le prestazioni siano in linea con le specifiche di progetto. Tramite questo processo, il laboratorio garantisce che ogni altoparlante rispetti gli standard richiesti prima dell'avvio della produzione in serie.
I campioni realizzati in laboratorio sono sottoposti a verifiche strumentali, per la valutazione delle prestazioni acustiche del sistema audio, e ad una serie di test, tra cui prove di installazione e compatibilità dimensionale. Per ottimizzare questo aspetto, cruciale per il l’utente finale, possono essere apportate ulteriori modifiche al fine di definire le caratteristiche finali del prodotto.
La qualità del suono viene valutata sia attraverso test strumentali che mediante sessioni di ascolto soggettivo condotte da tecnici altamente qualificati. Questi esperti analizzano ogni sfumatura sonora, assicurandosi che l’altoparlante offra un’esperienza acustica equilibrata e fedele, capace di soddisfare anche gli ascoltatori più esigenti.
La preserie serve a verificare che i prodotti realizzati con il processo produttivo definitivo rispettino i requisiti di progetto e le specifiche richieste dai capitolati di fornitura. Questa rappresenta l'inizio della fase di validazione del prodotto e del processo produttivo, e viene sottoposta ad un'attenta analisi qualitativa.
Ogni prodotto è sottoposto a un rigoroso processo di validazione che prevede una serie di controlli specifici. Le prove alle quali vengono sottoposti gli altoparlanti sono estremamente diversificate e variano da un progetto all’altro, in base alle richieste del cliente. Queste comprendono test come esposizione alla nebbia salina, cicli di vita, prove di temperatura e vibrazione (anche combinate), oltre a verifiche elettroacustiche approfondite.